È mancato Fernando “Corby” Corbató, ricercatore e ingegnere informatico noto per aver avviato importanti progressi nelle scienze informatiche come ad esempio l'invenzione delle password.
I libri fanno la felicità. L'autrice Rachele Bindi traccia un percorso per imparare a conoscere meglio sé stessi e a essere felici grazie ai libri. “Prenditi cura della tua anima con la libroterapia”.
In media le persone spendono due settimane di vita aspettando il semaforo verde.
Il 15 luglio del 1864 nacque Maggie L. Walker, insegnante e imprenditrice afro-americana. Fu la prima donna a fondare e a diventare presidente di una banca americana.
La parola del giorno: hippy. La cultura hippie (o hippy) era in origine un movimento giovanile che ha avuto inizio negli Stati Uniti d'America nel corso degli anni sessanta e si è diffuso in tanti altri Paesi del mondo. La ricerca sfrenata della totale libertà era il significato insito nel loro stile di vita. Questo movimento toccò particolarmente l'opinione pubblica, tanto da impressionare le pellicole di molti registi, nonché la musica di molti artisti.
Il 15 luglio del 1988 esce negli Stati Uniti il film “Die Hard” con Bruce Willis.
E intanto su Telegram...
Due estensioni di Chrome per migliorare la lettura e ascoltare i testi.